• Dalle spezie al tè: missionari e mercanti fra Oriente e Occidente

    La mostra a cura di Orazio Olivieri e Linda Reali è stata aperta nel salone monumentale dal 16 ottobre 2019 al 31 gennaio 2020. E’ in allestimento una sua versione virtuale.

  • Tra aromi e sapori: la cultura del cibo attraverso il tempo

  • Lutero. La Riforma dalle 95 tesi al Concilio di Trento

  • Cielo e Terra: Silvestro Amanzio Moroncelli, i grandi globi del 1716 e la collezione cartografica della Casanatense

  • "E questo vi conterà il libro"

  • "...è stato il voler fondare una Biblioteca publica in Roma": Casanatense in mostra

  • Gli Asburgo

  • Ac in terra pax hominibus bonae voluntatis

  • Natale di Roma: 21 aprile 2012

  • Le memorie nel petto raccendi

  • Bollandisti: erudizione e santità

  • Innamorati dell’arte

  • Amore in musica

  • La scrittura segreta: crittografie, enigmi, profezie

  • La censura ecclesiastica e la teoria eliocentrica

  • Lalla Romano, un secolo

  • Isole/Islands/Islas

  • Il libro a Roma nel Settecento

  • Chiara Diamantini Dal libro al libro

  • Gabriele Mazzara Disegni

  • Museum rusticum

  • Ennio Tamburi Continuum

  • Fuori luogo/Out of place

  • Fotografando musicalmente

  • Taccuini di Marilù Eustachio

  • Malakos

  • La biblioteca di Fava

  • Alma Ceres

  • Meridiani e longitudini a Roma

  • Nymphilexis

  • Antiche carte

  • Angelo Secchi: astronomo e fisico

  • Saros

  • Quadraturae siderales

  • Utopia

  • La città degli angeli

  • Bibliotheca medica

  • Hebraica

  • Io dirò la verità