Regole di accesso alle sale
Orari accesso: Lunedì, Venerdì – 8.30-15,00
Martedì, Mercoledì, Giovedì – 8,30-18,50
Può entrare in Biblioteca chiunque abbia compiuto 16 anni, munito di un documento di riconoscimento valido e in corso, in base al quale viene rilasciata una tessera di accesso, della durata di un anno, rinnovabile. Si può ottenerla direttamente in Biblioteca, o comodamente da casa tramite Minerva Access
I posti disponibili per gli studenti con i libri propri sono 8. Se non sono presenti in sala utenti che chiedono in consultazione libri della Biblioteca gli studenti potranno occupare gli altri posti disponibili. Nel momento in cui questi posti servano dovranno essere lasciati liberi dagli studenti entrati per primi.
E’ utile ricordare che la priorità nell’utilizzare i posti disponibili è data sempre agli utenti che consultano il materiale librario della biblioteca.
Nelle sale di lettura sono a disposizione computer, lettori di microfilm prese elettriche sui tavoli, e la connessione wi-fi della Biblioteca.
Distribuzione
Orari distribuzione: Lunedì, Venerdì – 8.30-14,00
Martedì, Mercoledì, Giovedì – 8,30-15,00
Per la consultazione (5 richieste per un massimo di 8 volumi) è necessario ottenere la tessera della Biblioteca e prenotarsi on line con il sistema Minerva Access
Info Servizio distribuzione +39 066976031
Prima sala
La I sala è adibita alla consultazione generale. Classificata in base alla DDC, vi sono collocate: enciclopedie generali, filosofia, religione, scienze sociali, storia, dizionari, atlanti geografici e cronologici.
Seconda sala
Il contenuto della II sala è destinato alla consultazione specialistica. Infatti in essa sono collocate opere di supporto allo studio del materiale antico e raro.