(Decreto legislativo n°33/2013, Art. 5, Comma 2) – E’ l’istituto che consente a tutti il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati di cui le pubbliche amministrazioni abbiano omesso la pubblicazione prevista dalla normativa in corso.

Ogni cittadino, in qualunque momento, può inoltrare una richiesta di accesso civico.

La richiesta

  • non deve essere motivata
  • è gratuita
  • va presentata al Responsabile della Trasparenza dell’amministrazione obbligata alla pubblicazione dei dati, che si pronuncia sulla stessa.
  • può essere trasmessa in via telematica, ma anche per altre vie
  • si può utilizzare il modulo sottostante ma anche altro mezzo di comunicazione scritta, purché vi siano inseriti i dati necessari all’identificazione del mittente, i suoi recapiti per la risposta e l’oggetto della richiesta esposto nel modo più chiaro possibile

(clicca qui per scaricare il modulo di richiesta in formato .pdf)

Recapiti e contatti: tel +3906 69760329, email: mbac-b-casa @ mailcert.beniculturali.it; b-casa.urp @ beniculturali.it

Potere sostitutivo: Direttore dell’Istituto dott.ssa Lucia Marchi email: mbac-b-casa @ mailcert.beniculturali.it; b-casa @ beniculturali.it