Collaborazione con il CERL: Progetto MEI e Progetto Provenance

Facciamo parte del cluster dell’ICCU per quando riguarda il CERL (Consortium of European Research Library), che si occupa della valorizzazione e dell’accesso integrato ai dati bibliografici relativi al libro antico e ai manoscritti delle biblioteche europee, con particolare attenzione ai dati di provenienza dei documenti bibliografici.

Unificando e normalizzando le forme dei nomi dei possessori legati alle edizioni del fondo antico della Biblioteca collaboriamo a due progetti in corso:

Progetto Mei (Material Evidence in Incunabula).

MEI è legato all’ ISTC (Incunabula Short-Title Catalogue), dal quale deriva i record bibliografici, e permette all’utente di combinare la ricerca di record bibliografici (estratti dall’ISTC) con i record specifici relativi alla copia, come possessori, provenienza e note manoscritte.

Progetto Provenance

Attraverso il Thesaurus del CERL vengono collegati i record dei Nomi personali e degli Enti alle informazioni relative alla provenienza che si trovano negli Opac e altri database in internet.

Entrambi i progetti sono finalizzati al tracciamento del movimento dei libri attraverso l’Europa e attraverso i secoli.