14/06/2011La Library of Congress in Casanatense

LC_dinner1

vai alla galleria delle immagini

Il 14 giugno 2011 è stato firmato a Roma nella sala del Consiglio Nazionale del Ministero dei Beni e attività Culturali un accordo di collaborazione con la Library of Congress, per incrementare attività congiunte tra biblioteche archivi e musei italiani per la prosecuzione e lo sviluppo della WDL (World Digital Library). In questo ambito di formalizzazione dell’accordo sono stati organizzati diversi incontri con illustri esponenti della Library of Congress in alcune biblioteche romane.

Uno di questi si è svolto il 15 giugno 2011 nel salone Monumentale della Casanatense. L’ evento ha visto protagonisti James Hadley Billington, presidente della Library of Congress, Gerry Lenfest,  presidente del James Madison Council, la più importante tra le Fondazioni americane che sostengono la Library, John  Van Oudenaren,  responsabile della World Digital Library e Iolanda Olivieri, direttrice della Casanatense, che ha introdotto i bibliotecari specializzati per una visita mirata a mostrare i pezzi più importanti conservati in biblioteca e di estremo interesse per il progetto in corso.

Il gruppo di  trentacinque ospiti, composto da membri di spicco del James Madison Council e della Library of Congress, è stato accolto dallo staff specializzato della Biblioteca Casanatense, che ha illustrato i “tesori” delle collezioni manoscritte e a stampa della Biblioteca, insendoli nella storia dell’istituzione attraverso i secoli.

L’incontro, che ha evidenziato il vivace desiderio dei bibliotecari del Congresso di stabilire contatti diretti con i colleghi romani, si è concluso con una cena al lume di candela, allestita nel Salone Monumentale della Casanatense: una location assolutamente fuori dal comuneche ha enfatizzato il successo della serata in un clima di cordialità e di “effetto speciale”. E’ il caso di affermare “non solo libri …”.

vai alla galleria delle immagini

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento