Ottobre 2016

ico moroncelliicona vaiMostra salone monumentale

1716-2016 Cielo e Terra: Silvestro Amanzio Moroncelli, i grandi globi del 1716 e la collezione cartografica della biblioteca Casanatense

La mostra è stata prorogata fino al 10 gennaio 2017.

Fino al 28 novembre 2016 con il seguente orario: lunedì-venerdì ore 11.30-13.30 ;  16.00-18.00

Dal 29 novembre 2016 al 10 gennaio 2017 con il seguente orario: lunedì-venerdì ore 11.30-13.30


icona vai domenica 9 ottobre 2016

ico domeniche carta 2016Domenica di carta 2016

Nell’ambito di questa iniziativa realizzata dal MIBACT, che prevede l’apertura di biblioteche e archivi statali al fine di valorizzare l’importante patrimonio che conservano, la Casanatense aprirà ancora una volta i suoi spazi storici per accogliere i visitatori che desiderano un incontro ravvicinato con libri rari e preziosi e strumenti scientifici.

Per l’occasione, fra le 10.15 e le 13.45, sarà possibile infatti visitare il settecentesco Salone Monumentale, con i suoi 60.000 volumi antichi conservati negli scaffali, i due celebri mappamondi del Moroncelli, e ammirare i tesori bibliografici esposti nelle bacheche per la mostra 1716-2016: Cielo e Terra...

Due visite guidate ad orario (alle 10,30 e alle 12,00) condurranno i visitatori attraverso gli oltre 300 anni di storia di questo Istituto e le sue collezioni, ricche di oltre 350.000 volumi, ripercorrendo le tappe dell’evoluzione delle conoscenze geografiche e astronomiche attraverso preziosi atlanti manoscritti e a stampa, portolani e carte nautiche, testi scientifici e di astronomia, con le opere di Copernico, Galileo e Keplero, spesso recanti le originali tracce di censura apposte dagli inquisitori domenicani.


 icona vaimartedì 11 ottobre 2016, (ore 10.30-13.00 e 14.30-16.30)

ico seminarioTavola Rotonda
Survival and Loss in the Early Modern World – Il libro antico tra perdite e sopravvivenza

Presentazione del progetto USTC (Universal Short Title Catalogue).

Il progetto, curato dall’Università di S. Andrews (UK), viene presentato presso la Biblioteca Casanatense in occasione della pubblicazione delle notizie bibliografiche relative al periodo 1601-1650, e riguarda anche il “Fondo Editti e Bandi” della Biblioteca stessa, che è partner ufficiale dell’iniziativa.

Il programma dell’incontro, che sarà seguito il 13 ottobre da una seconda sessione presso la Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, prevede numerosi interventi di studiosi italiani ed internazionali.

Le due giornate si propongono come incontri a carattere seminariale per lo scambio di visioni ed esperienze sul tema della sopravvivenza del materiale antico a stampa, prendendo spunto dalla presentazione di progetti di ricerca di diversa ampiezza e rilevanza nazionale e internazionale.

Qui il programma dettagliato (file pdf)


Info: Ufficio Promozione e Valorizzazione del Patrimonio Tel. +39 06 69760328 – 0334  centralino +39 06 6976031

Archivio degli eventi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento