giovedì 3 maggio 2018 ore 17.00
Presentazione del volume: Domenicani a Costantinopoli prima e dopo l’Impero ottomano di Claudio Monge e Silvia Pedicone, Firenze, Nerbini, 2017
Nel volume si racconta la storia dei Domenicani in Asia Minore attraverso la vita della comunità italiana di Istanbul, e non solo. Grazie allo studio dei documenti custoditi nell’Archivio domenicano del convento di Sen Piyer (Santi Pietro e Paolo) a Galata, sono riemerse dall’oblio del tempo e dalla polvere delle carte le tante vicende di uomini e donne che hanno avuto un ruolo significativo per la presenza dei frati Predicatori in Turchia e più in generale per la storia culturale della città di Costantinopoli/Istanbul. Il volume ripercorre la lunga parabola dell’Ordine Domenicano in Turchia e in Terra Santa, dall’autunno del medioevo fino alla nostra contemporaneità e all’indomani dell’ottocentesimo anniversario della Confermazione della Regola dell’Ordine (1216/2016).
Ne parleranno con gli autori: Gianfranco Armando (Archivio Segreto Vaticano), Michele Di Monte (Gallerie Nazionali Barberini Corsini), modera padre Luciano Cinelli (direttore di “Memorie domenicane”). Saluti di Lucia Marchi direttore della Casanatense.
giovedì 10 maggio 2018 ore 17.00
Presentazione del volume: Comme des anges sur terre: les moniales dominicaines et les débuts de la Réforme observante di Sylvie Duval. Roma, École française de Rome, 2015
sabato 12 maggio 2018 ore 9, 10, 11
Anche quest’anno la Casanatense è inserita in Openhouse l’evento annuale che in un solo week end consente l’apertura gratuita di centinaia di edifici della Capitale notevoli per le loro caratteristiche architettoniche.Nella sola giornata di sabato 12 maggio la biblioteca sarà aperta al pubblico con tre visite guidate (Insula Sapientiae), che partono dalla Biblioteca della Camera dei deputati, attraversano la biblioteca del Senato e il Chiostro della chiesa di santa Maria dopra Minerva, per concludersi nel Salone monumentale della Casanatense aperto per l’occasione dalla parte dell’antico accesso, abitualmente chiuso.
mercoledì 16 maggio 2018 ore 17.00
Presentazione del volume: Al cuore del primo Giubileo: Bonifacio VIII e l’Antiquorum habet di Federico Canaccini. Roma, Lateran University Press, 2016
“Il libro fa luce su uno dei grandi eventi della Storia della Chiesa medievale: la nascita del Giubileo. Nel 1300, infatti, papa Bonifacio VIII inaugurò, con la bolla Antiquorum habet, il primo Giubileo…”.
Ne parleranno con l’autore: Amedeo Feniello, Università degli studi di Napoli “L’Orientale” e Andrea Steiner, rivista “Medioevo”. Saluti di Lucia Marchi direttore della Biblioteca Casanatense.
giovedì 24 maggio 2018 ore 17.00
Presentazione del volume: La Congregazione dell’Indice, l’esecuzione dell’Index del 1596 e gli Ordini Regolari in Italia. Documenti. a cura di Alessandro Serra. Città del Vaticano, BAV, 1918
Il saggio è pubblicato dalla Biblioteca Apostolica Vaticana, nella collana “Studi e testi”, nell’ambito del progetto RICI (Ricerca sull’Inchiesta della Congregazione dell’Indice), che ha per oggetto la documentazione fatta pervenire alla S. Congregazione dell’Indice da parte degli Ordini regolari italiani negli anni immediatamente successivi alla pubblicazione nel 1596 dell’Index librorum prohibitorum di Clemente VIII.
Ne parleranno con l’autore: Alejandro Cifres, direttore dell’Archivio della Congregazione per la dottrina della Fede e Paolo Broggio, Università degli studi RomaTre. Coordina Roberto Rusconi. Saluti di Lucia Marchi direttore della Biblioteca Casanatense.
Info: Ufficio Promozione e Valorizzazione del Patrimonio tel. +39 06 69760328 centralino +39 06 6976031