1 ottobre 2018 ore 16.00 Presentazione di un libro
LAVORO E PRIVILEGIO NELLA CITTA’ ETERNA. Condizioni di vita e potere d’acquisto a Roma del Settecento di Renata Sabene.
Intervengono Angela Adriana Cavarra (direttore emerito della biblioteca Casanatense), Donatella Strangio (La Sapienza Università di Roma), Gaetano Sabatini (Università degli studi Roma Tre). Saluti di Lucia Marchi, direttore della Casanatense e Gaetano Sabatini, co-direttore della Collana Teoria e ricerca sociale e politica
4 ottobre 2018 ore 10.00 Domeniche di carta edizione 2018 Inaugurazione della mostra bibliografica.
TRA AROMI E SAPORI. La cultura del cibo attraverso il tempo
Saluti e introduzione di Lucia Marchi, direttore della biblioteca Casanatense. A seguire, gli attori Gennaro Momo e Gio’ Di Sarno leggeranno alcuni brani tratti da opere conservate in biblioteca.
Ore 12.30 light lunch “Una tavola di tanti colori”
La Mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 20 dicembre 2018 compreso e sarà visitabile dalle 11,30 alle13.00 (sabato, domenica e festivi esclusi).
25 ottobre 2018 ore 16,30.00 Presentazione di un libro
Gennaro Momo e Lucia de Nigris reciteranno le poesie di Antonella Giordano tratte dalla raccolta Orizzonti diVersi (CTL editore Livorno)
Saluti Lucia Marchi, direttore della biblioteca Casanatense
Introduce e modera: Fabrizio Oddi critico letterario
L’autrice Antonella Giordano devolve i suoi diritti all’Associazione Il Sorriso di Titto Onlus, che collabora con il Prof. Leuzzi, direttore del Reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Umberto I, via dei Sabelli, 108 Roma per sostenere progetti a favore di bambini bisognosi
Info: Ufficio Promozione e Valorizzazione del Patrimonio Tel. +39 06 69760328 centralino +39 06 6976031