Mostra bibliografica PROROGATA

TRA AROMI E SAPORI. La cultura del cibo attraverso il tempo

La Mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 28 febbraio 2019 compreso e sarà visitabile dalle 11,30 alle13.00 (sabato, domenica e festivi esclusi).


9 gennaio 2019 ore 16.30

Presentazione del libro Les bains de Cefalà (Xe et XIXe siècle): pratiques thermales d’origine islamique dans la Sicilie médiévale / I bagni di Cefalà (X-XIX secolo): pratiche termali d’origine islamica nella Sicilia medievale.

Saluti di Lucia Marchi, direttore della biblioteca; intervengono Amedeo Feniello, Istituto di Studi dell’Europa mediterranea; Cristina Tonghini, Università Ca’ Foscari Venezia. Saranno presenti le curatrici del volume Alessandra Bagnera e Annliese Nef.

I Bagni di Cefalà Diana, ovvero le terme arabe risalenti al basso medioevo si trovano all’interno della Riserva Naturale istituita nel 1997 per la salvaguardia di una zona di 137 ettari tra i comuni di Cefalà Diana e Villafrati. 

L’edificio dei Bagni di Cefalà si presenta come una robusta costruzione di forma quadrangolare, addossata ad uno sperone roccioso da cui sgorga una fonte d’acqua calda (35,8°-38°), sfruttata fino a tempi recentissimi per le sue virtù terapeutiche.

Info: Ufficio Promozione e Valorizzazione del Patrimonio Tel. +39 06 69760328  centralino +39 06 6976031

Archivio degli eventi