11 settembre 2016 ore a partire dalle ore 15.00
Convegno dal titolo “La Direttiva Copyright, le sfide del recepimento in Italia” tutte le info qui
21 settembre 2019 visite guidate ore 9.00, 10.00, 11.00
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2019 la Biblioteca Casanatense, la Biblioteca della Camera dei deputati, la Biblioteca del Senato della Repubblica ed il Convento domenicano della Minerva offriranno al pubblico tre visite guidate ad orario attraverso l’antica Insula Sapientiae, il grande complesso domenicano che gravita attorno alla basilica di S. Maria sopra Minerva e che sorge su rovine romane di grande pregio. La visita comprende (fra le altre cose): presso la Biblioteca della Camera, il quattrocentesco Chiostro della Minerva, la Sala del Refettorio, le Sale dell’Inquisizione, le seicentesche Sale Galileo, affrescate da Francesco Allegrini, e la Sala delle Capriate; presso la Biblioteca del Senato, la Sala capitolare; presso il Convento, il Chiostro dei Domenicani con il ciclo di lunette dedicato ai misteri del Rosario e alle devozioni domenicane e la Sala dei Papi; presso la Biblioteca Casanatense il settecentesco Salone Monumentale con i suoi mappamondi settecenteschi e i 60.000 volumi antichi conservati negli scaffali.
Ingresso:I gruppi saranno composti da un massimo di 50 persone, con ingressi alle ore 9.00, 10.00, e 11.00, e non è prevista alcuna possibilità di prenotazione. Il percorso, che si snoda attraverso antichi passaggi non più in uso, presenta barriere architettoniche e ha inizio da via del Seminario, 76.
Info: Segreteria della Biblioteca della Camera dei deputati, tel. 06/67603476
26 settembre 2019 ore 17.00
Presentazione del saggio Gli stemmi di S. Maria del Popolo: documenti di appartenenza di Maria Teresa Cantaro. Saluti di Lucia Marchi direttore della Casanatense. Intervengono mons.Sandro Corradini, esperto documentarista, il dott.Francesco Paolo Magnanti, archivista e la prof.ssa Maria Teresa Cantaro, autrice del saggio..
Info: Ufficio Promozione e Valorizzazione del Patrimonio Tel. +39 06 69760328 centralino +39 06 6976031