Al fine di promuovere la riapertura al pubblico del Salone Monumentale della Biblioteca abbiamo allestito un’esposizione che, attraverso i documenti originali conservati nell’archivio e nei fondi, intende illustrare la storia dell’Istituto, dalla sua fondazione, per volontà del Cardinale Casanate, dal testamento del quale è tratto il titolo, ai nostri giorni. Il percorso è volto a documentare la ricchezza del patrimonio bibliografico conservato: manoscritti, incunaboli, edizioni dei secoli XVI-XIX, incisioni, opere teatrali e musicali, fondi documentari. Una sezione speciale è destinata all’Indice dei libri proibiti e alla censura. Concludono la mostra alcuni tra più recenti acquisti in antiquariato e un quadro sui sistemi informativi e banche dati consultabili attraverso il sito web della Biblioteca.
Info: Ufficio Promozione e Valorizzazione del Patrimonio
Tel. 06/69760328 – 0331 – 0334