Mostra antologica di libri d’artista e libri oggetto di Vittorio Fava
Durata della mostra: 10-30 novembre 2005

Il Salone monumentale della Biblioteca ospita la mostra personale di Vittorio Fava dal titolo “La Biblioteca di Faba”, una rassegna antologica dei suoi libri d’artista e libri oggetto, prodotti a partire dal 1981.
La particolarità dell’esposizione si arricchisce del dialogo tra le opere moderne dell’artista, che si definisce un “tardo amanuense medievale”, e l’arredo settecentesco della biblioteca e i suoi meravigliosi libri in forma di codice e di libro stampato.

Continua in questo modo l’originale percorso di ricerca artistica di Vittorio Fava che lavora sulle citazioni memoriali del libro antico in perfetta fusione con gli elementi materici, pittorici e segnici che si rifanno, in modo personale, alla ricerca attuale nel campo della scrittura visiva.
Per l’occasione l’artista ha eseguito per l’occasione anche dei leggii che fungono da espositori dei libri, nonche’ da elementi essenziali dell’allestimento scenografico dell’esposizione.