Da anni la Casanatense è impegnata nel rendere disponibile ai propri utenti il maggior numero possibile di risorse catalografiche e digitali online. L’Opac, il database delle miniature, gli editti e bandi relativi all’Inquisizione digitalizzati, il periodico Cracas, la digitalizzazione della stampe, il recupero del pregresso nei settori del libro antico e del libro moderno, la partnership con Google books per la digitalizzazione di 25.000 volumi, sono i segni tangibili della volontà della Biblioteca di allargare la propria presenza in Rete, per aumentare l’efficacia della propria missione istituzionale.

Un lavoro costante che vede un significativo impiego di risorse umane e un’oculata gestione di modeste risorse economiche per raggiungere un più vasto pubblico di studiosi e consentire loro il reperimento di informazioni sul versante catalografico e la fruizione diretta di contenuti sul versante digitale.