Gli Scaffali Digitali della Biblioteca Casanatense si rinnovano.
Grazie alla sottoscrizione del prodotto CONTENTdm dell’universo di OCLC è possibile accedere da qualsiasi device, nel rispetto delle WCAG – Web Content Accessibility Guidelines, alle collezioni digitali della Biblioteca Casanatense Scaffali Digitali – Biblioteca Casanatense (oclc.org)
La novità assoluta consiste nell’impiego del protocollo IIIF – International Image Interoperability Framework che consente: maggiore indicizzazione e ricercabilità dei contenuti, facilità nel collegamento tra immagini ed informazioni all’interno del web semantico, interoperabilità tra repository e interrogazione degli oggetti digitali tramite visualizzatori avanzati.
Contenuto
Il progetto in continua implementazione, desidera sostenere le ricerche degli utenti e studiosi della biblioteca permettendo un accesso facile e veloce a risorse differenti: il patrimonio bibliografico della biblioteca che nel corso degli anni è stato oggetto di digitalizzazione – Manoscritti, Editti e Bandi, Cartografia, Stampe e Disegni, Libro a stampa compresi Incunaboli e Rari, Materiale fotografico, Musica a stampa e manoscritta, Periodici – ed alcune sezioni specifiche realizzate come strumenti utili per lo svolgimento di ricerche più mirate sui fondi della biblioteca, quali “Indici e Cataloghi”, “Miniature e Illustrazioni” e “Stemmi”.
Funzionalità avanzate
Visualizzazione
Grazie agli avanzati visualizzatori – OpenSeadragon, IIIF Mirador, Internet Archive BookReader – l’utente può usufruire di una migliore esperienza di visualizzazione, ricerca e confronto delle immagini, avendo la possibilità di modificare il formato, il colore, ruotare l’immagine o persino aggiungere proprie annotazioni. L’uso di queste nuove tecnologie consente infine di visualizzare più pannelli contemporaneamente in modo che sia possibile confrontare oggetti digitali differenti contenuti negli Scaffali Digitali.
Ricerca
L’utente ha la possibilità di sfogliare direttamente le sezioni delle diverse collezioni, svolgere una ricerca semplice o avanzata, filtrare le ricerche tramite le faccette diversificate per ciascuna sezione di contenuto, svolgere una ricerca direttamente tramite OCR/FullText.
Personalizzazione
Accedendo tramite “Log in” con le proprie credenziali, ciascun utente ha l’opportunità di personalizzare la propria ricerca, salvare gli elementi ricercati, creare un link alla ricerca salvata per poterla condividere o esportarla, copiare nelle proprie ricerche il link di un oggetto per caricarlo nel visualizzatore.
Condizioni di utilizzo dei contenuti
I contenuti disponibili sono riproduzioni digitali di opere appartenenti alle Collezioni della Biblioteca Casanatense, per tanto il loro riutilizzo si inserisce nell’ambito della normativa vigente sui beni culturali e di quella sul diritto d’autore. Per maggiori informazioni consultare il sito web della biblioteca nella sezione Riproduzioni e diritti editoriali – Casanatense (beniculturali.it).
Contatti
Per richiedere riproduzioni digitali del patrimonio della Biblioteca, anche per fini commerciali o di pubblicazione, o riproduzioni ad alta risoluzione di immagini disponibili negli Scaffali Digitali, scrivere all’Ufficio Riproduzioni all’indirizzo b-casa.riproduzioni@beniculturali.it
Per informazioni e ricerche bibliografiche scrivere all’Ufficio Informazioni bibliografiche all’indirizzo b-casa.informazioni@beniculturali.it
Per informazioni sul funzionamento del portale, sul patrimonio digitalizzato disponibile, per segnalare eventuali problemi di visualizzazione scrivere all’indirizzo ilaria.vercillo@beniculturali.it