info: Ufficio Acquisti e Doni
L’Ufficio seleziona gli acquisti attraverso un’analisi dei cataloghi editoriali specializzati, lo spoglio delle riviste bibliografiche italiane e straniere e la valutazione dei desiderata degli utenti; l’Ufficio gestisce anche le continuazioni delle collezioni e dei periodici in sottoscrizione. I criteri di selezione del materiale da acquistare rispettano la natura e la finalità dell’Istituto; la coerenza con le raccolte presenti in biblioteca; la rilevanza del documento nel suo insieme e del livello di aggiornamento rispetto alla materia di appartenenza; la disponibilità del documento in altre biblioteche pubbliche del territorio; il costo e la disponibilità sul mercato.
Nel 2017 la biblioteca Casanatense ha incrementato il suo patrimonio librario di 833 volumi di cui 127 sono stati acquistati e 706 sono pervenuti per dono. Gli abbonamenti alle testate periodiche sono 143.
I temi principali sui quali si incentra la politica degli acquisti e dei doni della Biblioteca sono:
– Opere di e su S. Domenico e i domenicani;
– Storia della Chiesa e delle religioni;
– Filofosofia e patristica
– Testi e opere su Riforma e Controriforma;
– Saggi e repertori su disegni e stampe, arte dai sec. XVI-XVIII;
– Fonti e saggistica sul teatro e la musica dei sec. XVI-XVIII;
– Saggi e fonti sulla città di Roma;
– Bibliografia, biblioteconomia, dodicologia e paleografica.
SCAMBI e DONI
La Biblioteca si riserva la facoltà di accettare solo donazioni (singoli volumi, raccolte, fondi) in linea con la propria politica degli acquisti e con le finalità e la natura dell’Istituto; si consiglia pertanto di prendere contatto preventivamente con l’Ufficio acquisti via email b-casa.acquistiedoni@beniculturali.it, attraverso il modulo contatti o telefonicamente (06.69760334 – 06 69760341). La Biblioteca proporrà in dono ad altre Biblioteche, Istituti e Associazioni culturali le opere pervenute non in linea con la propria politica acquisti.
La Biblioteca promuove lo scambio di pubblicazioni con altre Biblioteche, Istituti e Associazioni culturali: gli enti interessati possono consultare l’elenco dei doni/scambi che la Biblioteca Casanatense mette a disposizione e che viene aggiornato ogni quattro mesi.
DESIDERATA
La Biblioteca incentiva ed accoglie richieste di acquisto da parte dei propri utenti, compatibilmente con le disponibilità di budget e la propria politica degli acquisti, in modo da offrire un servizio sempre più in linea con le esigenze di studio e ricerca dei lettori. È possibile recapitare le proposte compilando il registro dei desiderata disponibile in sala di lettura oppure, da remoto, mettendosi in contatto con l’Ufficio acquisti
Per ogni richiesta occorre:
– indicare in modo quanto più possibile corretto il titolo, l’autore, l’editore, il costo;
– annotare sinteticamente il motivo per cui si propone l’acquisto;
– indicare i propri nome e cognome, telefono e email