info: Ufficio Riproduzioni
SERVIZIO RIPRODUZIONI
È possibile richiedere la riproduzione digitale dei documenti conservati presso la Biblioteca Casanatense. Il servizio operativo è affidato, in concessione, ad una ditta esterna che realizza e recapita le copie previo pagamento anticipato delle spese.
Il servizio consente la richiesta, il pagamento e il recapito delle copie anche da casa utilizzando le risorse della Rete.
1. COSA SI PUÒ RICHIEDERE E IN QUALE FORMATO
Qualsiasi documento in buono stato di conservazione è riproducibile. In base al tipo di materiale originale cambiano il metodo e la quantità massima di riproduzioni possibile.
Il materiale corrente
Il materiale moderno, stampato a partire dal 1900, è riproducibile attraverso una scansione realizzata da un operatore con uno scanner.
Occorre tuttavia ricordare che la riproduzione di questi documenti può essere soggetta alle limitazioni che la Legge 633/1941 (nella sua versione aggiornata) applica alle opere tutelate dal diritto d’autore. In particolare l’art. 68 della norma citata consente di riprodurre un numero di pagine massimo pari al 15% dell’intero volume. All’atto della richiesta il lettore si impegna, sotto propria responsabilità, al rispetto dei vincoli stabiliti dalla legge sul diritto d’autore e ad un uso delle copie conforme alle sole finalità personali e di studio.
Il materiale antico
I libri editi prima del 1900, i manoscritti, le incisioni, i documenti di grande formato e alcuni testi conservati in fondi particolari possono essere riprodotti solo attraverso ripresa fotografica digitale. Le scansioni vengono realizzate da un fotografo professionista in formato JPEG a media o alta risoluzione.
2. COME FARE
Richiesta
Le richieste devono essere indirizzate all’Ufficio Riproduzioni della Biblioteca, compilando l’apposito modulo disponibile presso le nostre sale di lettura, oppure utilizzando il modulo online o inviando una mail (b-casa.riproduzioni@cultura.gov.it)
Nella richiesta dovranno in ogni caso essere indicati:
i dati personali del richiedente (nome, domicilio, recapiti);
le finalità della riproduzione (per studio e uso personale oppure per pubblicazione);
gli estremi del testo da riprodurre (autore, titolo, edizione, collocazione e pagine da riprodurre).
Più puntuale è la richiesta, più rapidamente procederà la pratica.
Consulta la pagina con le regole del trattamento dei dati
Autorizzazione
La riproduzione dovrà essere preventivamente autorizzata dalla Casanatense per controllare la disponibilità fisica di quanto richiesto e valutare che la scansione non comporti rischi alla tutela degli originali. Verificata la fattibilità della richiesta la Biblioteca invierà all’utente, via mail, la relativa autorizzazione.
3. COSTI, PAGAMENTI E RECAPITO DELLE COPIE
Le richieste per studio personale comportano solo il pagamento delle spese di riproduzione al concessionario.
Le richieste per pubblicazione delle immagini riprodotte necessitano di un nulla osta specifico e possono essere soggette al versamento di un canone economico per l’uso dei diritti editoriali.
Costi
Le tariffe del servizio variano in relazione:
al metodo di riproduzione associato al tipo di documento originale (scansione veloce e fotografia digitale a media o alta risoluzione)
quantitativo complessivo di immagini richiesto (con riduzioni del prezzo per un numero di fotografie maggiore di trenta)
alla forma di delivery (posta tradizionale o recapito via mail).
Per un quadro dettagliato si rinvia a quanto disposto nel nuovo Listino prezzi
Pagamenti
Ottenuta l’autorizzazione della Biblioteca, l’utente riceverà sempre via mail un preventivo economico non vincolante da parte della ditta esterna. Al suo interno il richiedente troverà il numero del conto corrente intestato al concessionario e le ulteriori indicazioni da seguire.
Avvenuto il pagamento prenderanno avvio le operazioni di scansione e recapito richieste.
Chi volesse effettuare il pagamento e/o il ritiro delle copie di persona, dovrà concordare tali modalità direttamente con la ditta esterna. Vi informiamo che in Biblioteca non è attivo un ufficio di cassa del concessionario, tuttavia il fotografo è presente generalmente in Casanatense tutti i venerdì dopo le 11.30
Recapito
Entro sette giorni dalla ricezione del pagamento la ditta esterna invierà al richiedente le copie realizzate.
Le riproduzioni possono essere spedite tramite posta tradizionale (all’interno di un supporto fisico) oppure scaricate direttamente sul proprio computer via email.
Ferma restando la funzione di vigilanza e controllo della Biblioteca sul rispetto dei termini generali del servizio, per l’esecuzione della parte operativa (pagamenti, scansione e recapito) gli utenti si relazioneranno direttamente con la ditta concessionaria attraverso i contatti che la Biblioteca comunicherà loro all’atto dell’autorizzazione.
4. COSA NON SI PUO’ FARE.
Non si possono richiedere fotocopie né microfilm, poiché tali modalità di riproduzione non sono supportate dal concessionario.
Non si possono effettuare pagamenti per il tramite della Biblioteca ma occorre utilizzare gli estremi bancari della ditta concessionaria del servizio. Forme di pagamento in contanti potranno avvenire solo attraverso il personale della ditta concessionaria.
SE L’IMMAGINE E’ GIA’ PRESENTE IN UNA BANCA DATI DELLA BIBLIOTECA.
Il servizio viene effettuato direttamente dalla Biblioteca, previo pagamento dei seguenti canoni:
euro 3,00 (1a copia), euro 1,50 (successive fino a 10); per un numero superiore di copie il costo deve essere concordato con la Biblioteca.
Le immagini verranno spedite all’indirizzo email indicato, utilizzando il protocollo FTP.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Pagamenti in Euro dall’Italia
- Bonifico bancario:
beneficiario: Tesoreria dello Stato
IBAN: IT32E0100003245348029258403
Causale: Casanatense MIC Capo XXIX, Cap. 2584 art. 3 – Ripr.
- Versamento su c/c postale n. 871012 intestato alla Tesoreria Prov. Stato – Sez. Roma, Capo XXIX, Capitolo 2584 art. 3. – Causale: Casanatense RM MIC Capo XXIX, Cap. 2584 art. 3 – Ripr.
Pagamenti in Euro da paesi UE e non UE
Bonifico bancario
beneficiario: Tesoreria dello Stato
IBAN: IT32E0100003245348029258403
BIC code: BITAITRRENT
Causale: Casanatense MIC Capo XXIX, Cap. 2584 art. 3 Ripr.
Importante: I versamenti in valuta diversa dall’Euro, e quelli in Euro disposti da Paesi non aderenti all’Unione Monetaria Europea, devono essere effettuati a favore della Banca d’Italia che si avvale di una serie di banche corrispondenti estere. La Biblioteca indicherà le modalità nei casi specifici.
Diritti di riproduzione su immagini e documenti
RICHIESTE ONLINE
Inviare il modulo completo di tutti i dati: entro tre giorni lavorativi si riceverà una risposta che confermerà o meno la disponibilità dell’opera per la fotoriproduzione.
Nel caso però non si riceva risposta (possono sempre verificarsi dei problemi con la posta elettronica), sarà opportuna una telefonata ad uno dei seguenti numeri: +39 06 69760332 (Uff. fotoriproduzioni) +39 066976031 (centralino)