#iorestoacasa #litaliachiamo Biblioteca Casanatense Certamente il lavoro più complesso è coordinare le attività stando fermi digitando sul computer: un sogno che sembra possibile e invece non bisogna mai fermarsi alle apparenze… stare un po’ più tranquilli a volte lo si considera una meta, ma quando questa è obbligata si trasforma in un vincolo.
Intanto mentre leggo la circolare 18 del Segretariato Generale: “Ulteriori misure di contenimento per la prevenzione del contagio da coronavirus” e mi confronto con i colleghi direttori sulle iniziative da attuare negli Istituti, ecco che dalla Ragioneria mi fanno presente che bisogna rispondere alla circolare 12 del Segretariato Generale sugli interventi di sicurezza e facciamo il punto sui lavori da intraprendere per definire il Certificato Prevenzione Incendi. Poi c’è da inviare una nota al personale con le misure di prevenzione per l’epidemia COVID – 19 trasmessa dalla Sintesi, eppoi dare indicazioni di servizio per l’ottimizzazione del lavoro. Chissà se riesco a ritagliare un po’ di spazio per il De Gregorio e approfondire la conoscenza del Casanate, e sperare che dall’alto lui dia una mano a dissipare le nuvole nelle quali siamo avvolti … e si torni alla routine quotidiana.​ Un saluto a tutti Lucia Marchi